ENEA-IRIS Open Archive è l’archivio della produzione scientifica dell'ENEA, realizzato con l'obiettivo di raccogliere, catalogare e rendere facilmente accessibili in rete i risultati della ricerca. Gli autori dell’ENEA provvedono a depositare le proprie pubblicazioni (articoli su rivista, presentazioni a congressi, report, ecc.). In particolare, quelle finanziate dalla Commissione Europea nell’ambito del programma H2020 (che prevede il deposito obbligatorio in un Repository), una volta caricate, vengono automaticamente importate dal portale europeo OpenAIRE. È possibile inserire, o importare direttamente dalle banche dati previste, le informazioni descrittive del documento e anche allegare, ove consentito dalla normativa sul diritto d'autore, il testo completo della pubblicazione.
ENEA-IRIS Open Archive utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System) sviluppata da CINECA.
Utilizzo del sistema: Login riservato agli autori ENEA attraverso le credenziali ASIE - Prontuario d'uso - Guida completa - Contatti

Prodotti recenti

ETSON-ERG BARCO Project: Task 2 Report by ENEA
This Report summarizes the methodology adopted by ENEA to carry out Task 2 of the ETSON-ERG BARCO (Benchmarking of Assessment of Radiological COnsequences) Project, as well as the results obtained. The codes used by ENEA were the Lagrangian long-range FLEXPART code, and the Euleria...

Convenzione "CTBT" tra il Ministero degli Affari Esteri e l'ENEA - Rapporto periodico IV-2020 (01/10/2020-31/12/2020)
L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) e il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) collaborano ai fini degli adempimenti previsti dalla legge 15 dicembre 1998, n. 484, così come modificata dalla L. 24...

La bussola solare ENEA in archeoastronomia. Rilievi di orientamento nella grotta di Tiberio a Sperlonga
The Electronic solar compass, patented by ENEA, is compact, automatic, accurate (the orientation/azimuth is determined with a resolution better than 0.016°), and fast (it provides the orientation in few seconds). The ENEA compass has been successfully used for orientation measurements in...

Il fine vita del fotovoltaico in Italia. Implicazioni socio-economiche ed ambientali
La dismissione degli impianti fotovoltaici giunti a fine vita costituisce un tema di grande attualità se si considerano gli ambiziosi obiettivi dell’Unione Europea di decarbonizzazione e quelli per la conservazione e l’aumento del recupero di importanti risorse. Per l’Italia, il fotovoltaic...

Neutronic analyses of the ALFRED LEADER core with deterministic (ECCO / ERANOS) and Monte Carlo (Serpent) codes: comparison between macroscopic-group constants, shutdown systems worth and spatial-angular flux distributions
Questo rapporto tecnico - realizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino (PoliTO) - rappresenta il primo passo di un ambizioso programma di lavoro finalizzato alla produzione delle sezioni d’urto per il codice neutronico deterministico ERANOS - solitamente create con il codice...
Scopri
- 248 2020 - 2021
- 6724 2010 - 2019
- 1370 2000 - 2009
- 705 1990 - 1999