5.3 Documento tecnico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.554
NA - Nord America 2.324
AS - Asia 778
AF - Africa 362
SA - Sud America 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 2
Totale 14.046
Nazione #
IT - Italia 8.354
US - Stati Uniti d'America 2.285
FR - Francia 700
VN - Vietnam 526
DZ - Algeria 290
GB - Regno Unito 284
CZ - Repubblica Ceca 190
FI - Finlandia 162
NL - Olanda 158
AT - Austria 150
DE - Germania 122
CH - Svizzera 108
SG - Singapore 96
RU - Federazione Russa 56
UA - Ucraina 53
ES - Italia 40
IR - Iran 37
CA - Canada 33
CN - Cina 30
SE - Svezia 27
BE - Belgio 24
RO - Romania 23
IN - India 19
PL - Polonia 19
TN - Tunisia 16
IE - Irlanda 14
ID - Indonesia 13
MA - Marocco 12
TR - Turchia 11
ZA - Sudafrica 11
RS - Serbia 10
GH - Ghana 9
GR - Grecia 9
PT - Portogallo 9
KR - Corea 8
BR - Brasile 6
DK - Danimarca 6
HK - Hong Kong 6
JP - Giappone 6
MX - Messico 6
TW - Taiwan 6
CO - Colombia 5
EG - Egitto 5
EU - Europa 5
LT - Lituania 5
LU - Lussemburgo 5
MZ - Mozambico 5
NO - Norvegia 5
SN - Senegal 5
AR - Argentina 4
CM - Camerun 4
HR - Croazia 4
TH - Thailandia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
IQ - Iraq 3
LB - Libano 3
SI - Slovenia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
HU - Ungheria 2
MG - Madagascar 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
PH - Filippine 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SM - San Marino 1
TG - Togo 1
YE - Yemen 1
Totale 14.046
Città #
Rome 722
Milan 652
Dong Ket 514
Mountain View 262
Naples 252
Ashburn 215
Turin 202
Fleming Island 163
Helsinki 160
Southend 130
Florence 121
Bologna 110
Redmond 108
Vienna 106
Palermo 105
Bari 87
Boardman 86
Paris 83
Catania 79
Mazzano Romano 72
Brescia 68
Padova 68
Montagny 65
Salerno 64
Verona 64
Genoa 63
Dallas 61
Houston 61
Milpitas 58
Algiers 49
Brooklyn 45
Seattle 41
Scalenghe 40
Trento 39
Frankfurt am Main 38
Pescara 37
Napoli 35
Torino 33
Cagliari 31
Modena 31
Parma 31
Pisa 30
Council Bluffs 23
Monza 23
Wilmington 23
Bergamo 22
Boydton 22
Rockville 22
Venice 22
Ann Arbor 21
Treviso 21
Afragola 20
Forlì 20
Reggio Emilia 20
Trieste 20
Genova 19
Ravenna 19
Zurich 19
Ancona 18
Duncan 18
Foiano della Chiana 18
Latina 17
Montesilvano Marina 17
Udine 17
Vicenza 17
Vico Equense 17
Aprilia 16
Borås 16
Caserta 16
Grosseto 16
Como 15
Francavilla al Mare 15
London 15
Massa 15
Messina 15
Misterbianco 15
Norwalk 15
Perugia 15
Terni 15
Castel Gandolfo 14
Civitavecchia 14
Foggia 14
Reggio Calabria 14
Aci Catena 13
Enna 13
Fano 13
Miami 13
New York 13
Rimini 13
Amsterdam 12
Barletta 12
Basking Ridge 12
Borgosesia 12
Lucca 12
Mumbai 12
Nocera Inferiore 12
Tehran 12
Campobasso 11
Cesena 11
Lanciano 11
Totale 6.218
Nome #
Indice di severità climatica: classificazione dei comuni italiani ai fini della climatizzazione estiva degli edifici, file dd11e37c-d62c-5d97-e053-d805fe0a6f04 1.164
La consapevolezza del consumatore e il ruolo di alcuni elementi intangibili nel processo decisionale, file dd11e37c-d6b1-5d97-e053-d805fe0a6f04 1.124
Sviluppo di un BMS (Battery Management System) con sistema di bilanciamento attivo per sistema batterie al LiFePO4 da 48 Vn - 100 Ah, file dd11e37c-d6dc-5d97-e053-d805fe0a6f04 906
Analisi tecnico-economica del processo di upgrading del biogas mediante Pressure Swing Adsorption, file dd11e37c-d69e-5d97-e053-d805fe0a6f04 839
Guide RTB+ Presentation a travers un etude de cas, file dd11e37c-f5e8-5d97-e053-d805fe0a6f04 505
Studio per la valutazione degli effetti della luce sugli esseri umani, file dd11e37c-d635-5d97-e053-d805fe0a6f04 492
Stima del potenziale energetico associato al moto ondoso in regioni campione della costa italiana, file dd11e37c-d6b7-5d97-e053-d805fe0a6f04 366
Prova vita di batterie piombo acido con e senza livellamento del carico, file dd11e37c-d6aa-5d97-e053-d805fe0a6f04 329
Studio tecnico-economico sulla applicabilità del processo di co-gassificazione di carbone e biomasse con produzione di energia elettrica nel preesistente impianto di gassificazione Sotacarbo da 5 MWt, file dd11e37c-d660-5d97-e053-d805fe0a6f04 223
Realizzazione di un impianto di pirolisi e gassificazione di combustibili solidi per la produzione di syngas ad alto contenuto di idrogeno e basso impatto ambientale, file dd11e37c-d62b-5d97-e053-d805fe0a6f04 220
Sviluppo e implementazione di moduli in ambiente Matlab-Simulink per la realizzazione di un simulatore di rete energetica distribuita, file dd11e37c-d6bf-5d97-e053-d805fe0a6f04 208
Aspetti di sicurezza di sistemi di accumulo ad alta temperatura e al Litio-ione per applicazioni nelle reti elettriche, file dd11e37c-d6be-5d97-e053-d805fe0a6f04 205
Ricerca e sviluppo della conoscenza. Conoscenza, nuove tecnologie e tecnologie ICT, sviluppo sostenibile, file dd11e37c-d675-5d97-e053-d805fe0a6f04 198
Descrizione dei modelli dei sistemi fisici e degli algoritmi sviluppati per il controllo e l'ottimizzazione di micro_poligeneratori distribuiti. Validazione sperimentale ed analisi di sensitività, file dd11e37c-d630-5d97-e053-d805fe0a6f04 196
Strategia di promozione e sensibilizzazione all'uso consapevole e responsabile dell'energia verso lo sviluppo sostenibile economico, ambientale e sociale., file dd11e37c-d689-5d97-e053-d805fe0a6f04 141
La presenza italiana in campo internazionale per il coordinamento strategico e programmatico nel settore delle Tecnologie di Cattura e Stoccaggio della CO2 (CCS), file dd11e37c-d6d8-5d97-e053-d805fe0a6f04 140
Studio di massima di una stazione di ricarica rapida per linea di trasporto pubblico urbano, file dd11e37c-d62a-5d97-e053-d805fe0a6f04 133
Rapporto energia e ambiente. Scenari e strategie. Verso un'Italia low carbon: sistema energetico, occupazione e investimenti, file dd11e37c-d6b3-5d97-e053-d805fe0a6f04 129
Aggiornamento parametri climatici nazionali e zonizzazione del clima nazionale ai fini della certificazione estiva, file dd11e37c-d624-5d97-e053-d805fe0a6f04 127
Studio sul mercato delle biomasse solide nel percorso dello sviluppo sostenibile, file dd11e37c-d672-5d97-e053-d805fe0a6f04 118
Sviluppo e realizzazione di moduli batterie litio-ioni per avviamento e trazione non automotive, file dd11e37c-d66e-5d97-e053-d805fe0a6f04 116
Realizzazione di un prototipo di macchina frigorifera caldo/freddo dedicata al settore alimentare, file dd11e37c-d6e1-5d97-e053-d805fe0a6f04 105
Stima della produzione energetica da correnti marine dello Stretto di Messina, file dd11e37c-d621-5d97-e053-d805fe0a6f04 103
Linee Guida: I fondamentali per una gestione efficiente degli impianti di pubblica illuminazione, file dd11e37c-d6f1-5d97-e053-d805fe0a6f04 101
Hazard evaluation di celle Litio-ione ed elaborazione di un modello di raccolta dati per Safety Review di sistemi di accumulo, file dd11e37c-d6d0-5d97-e053-d805fe0a6f04 95
International Status of Molten Carbonate Fuel Cells Technology 2015, file dd11e37c-d6d4-5d97-e053-d805fe0a6f04 95
Indicazioni operative utili alla progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci: medicina nucleare, PET, ciclotrone, file dd11e37c-fd23-5d97-e053-d805fe0a6f04 90
Abbattimento degli inquinanti dal biogas: rimozione dei silossani mediante carboni attivi, file dd11e37c-d701-5d97-e053-d805fe0a6f04 89
Sviluppo di una sperimentazione dimostrativa di "Smart Village" e metodi di progettazione, file dd11e37c-d6e2-5d97-e053-d805fe0a6f04 88
Determinazione delle proprietà termofisiche di materiali ad elevata riflettanza solare per applicazioni a scala urbana: limiti e potenzialità, file dd11e37c-d700-5d97-e053-d805fe0a6f04 88
Analisi LCA di materiali ultraleggeri per il trasporto: Aluminum foam sandwich, file dd11e37c-d68a-5d97-e053-d805fe0a6f04 84
Nuovi materiali biocompositi ottenuti mediante l'utilizzo di tessuti commingled a base PLA/fibre di lino e di canapa, file dd11e37c-d66b-5d97-e053-d805fe0a6f04 83
Tecnologie innovative per la realizzazione di compositi a matrice polimerica con rinforzo in fibre naturali, file dd11e37c-d708-5d97-e053-d805fe0a6f04 82
Prove di incendio ed esplosione di celle litio-ione, con documentazione filmata delle prove su campo e con analisi termografica, file dd11e37c-d695-5d97-e053-d805fe0a6f04 81
Sviluppo di una metodologia per la diagnostica remota di reti di edifici integrata nella rete della pubblica illuminazione: applicazione su smart village C.R. Casaccia, file dd11e37c-d67d-5d97-e053-d805fe0a6f04 69
La produzione di valore mediante l'impiego di conoscenza come risorsa strategica.Capitale umano e conoscenza., file dd11e37c-d6b2-5d97-e053-d805fe0a6f04 69
Sviluppo di un software applicativo per l'audit energetico negli edifici ad uso residenziale e terziario, file dd11e37c-d6fb-5d97-e053-d805fe0a6f04 67
Analisi critica degli indicatori per la valutazione del comfort termico indoor, file dd11e37c-d668-5d97-e053-d805fe0a6f04 66
Conversione di CO2 in metano, file dd11e37c-d70c-5d97-e053-d805fe0a6f04 64
Progettazione definitiva del BMS per batterie di avviamento e trazione non automotive, file dd11e37c-d680-5d97-e053-d805fe0a6f04 63
Rapporto di dettaglio sulla progettazione e realizzazione del sistema di purificazione dell'impianto LiFus6, file dd11e37c-d6ae-5d97-e053-d805fe0a6f04 61
Robotics in Italy. Education, Research, Innovation and Economics outcomes, file dd11e37c-d625-5d97-e053-d805fe0a6f04 60
Analisi dei limiti di impiego di sistemi di accumulo, non elettrochimici, dell'energia elettrica, file dd11e37c-d6c3-5d97-e053-d805fe0a6f04 60
Documenti tecnici contrattuali per la realizzazione delle 18 casse di contenimento di JT-60SA, file dd11e37c-d6ee-5d97-e053-d805fe0a6f04 60
Valorizzazione bioenergetica di scarti agrozootecnici, file dd11e37c-d661-5d97-e053-d805fe0a6f04 59
Studio delle caratteristiche di impianti di illuminazione stradale per valutare i consumi energetici e luce dispersa verso l'alto. Relazione sintetica settembre 2012, file dd11e37c-d674-5d97-e053-d805fe0a6f04 59
Confronto tra sistemi di digestione anaerobica in doppio stadio per la produzione combinata di H2 e CH4 e processi convenzionali per la produzione di solo CH4 da residui organici biodegradabili, file dd11e37c-d696-5d97-e053-d805fe0a6f04 58
Sviluppo e caratterizzazione di componenti solari per applicazioni di solar cooling, file dd11e37c-d623-5d97-e053-d805fe0a6f04 54
Strumento per l'analisi di reti energetiche complesse in contesti civili, file dd11e37c-d6f7-5d97-e053-d805fe0a6f04 54
Analisi teorico-sperimentale di sistemi di micro-cogenerazione, file dd11e37c-d6e5-5d97-e053-d805fe0a6f04 53
Ricerca di materiali anodici per batterie litio ione operanti in elettroliti organici convenzionali di più elevata energia rispetto a quelle sul mercato, file dd11e37c-d6f9-5d97-e053-d805fe0a6f04 52
Messa in funzione, analisi sperimentale e caratterizzazione della pompa di calore a CO2, file dd11e37c-d6a1-5d97-e053-d805fe0a6f04 50
Procedura in sicurezza dell’apertura di celle al litio, file dd11e37c-d692-5d97-e053-d805fe0a6f04 49
Analisi e valutazioni energetico-ambientali di un edificio-tipo riqualificato secondo il target NZEB, file dd11e37c-d6db-5d97-e053-d805fe0a6f04 49
Advance LED lighting design nell'illuminazione pubblica. Relazione tecnica Attività C.2: Ricerca progettuale PLUS ME, file dd11e37c-d6ca-5d97-e053-d805fe0a6f04 48
Analisi dei dati di funzionamento di macchine cogenerative e linee guida per il dimensionamento e la gestione, file dd11e37c-d620-5d97-e053-d805fe0a6f04 47
Analisi mediante il codice TRACE delle principali fenomenologie caratterizzanti il transitorio conseguente ad una rottura a ghigliottina nella linea DVI dell’impianto sperimentale SPES-3, file dd11e37c-d66f-5d97-e053-d805fe0a6f04 47
Fabbricazione e qualificazione di componenti saldati e progettazione di componenti in AFS, file dd11e37c-d6d9-5d97-e053-d805fe0a6f04 47
Indagini sperimentali sulla cattura di CO2 con nuovi metodi a basso consumo energetico, file dd11e37c-d6fc-5d97-e053-d805fe0a6f04 47
Studi e sperimentazione del processo di produzione di combustibili liquidi da carbone, file dd11e37c-d626-5d97-e053-d805fe0a6f04 45
Sviluppo di una unità prototipale per la metanazione del syngas ed avvio alla sperimentazione, file dd11e37c-d6a6-5d97-e053-d805fe0a6f04 45
Valutazioni economiche con validazione-applicazione dei modelli economico-finanziari, file dd11e37c-d636-5d97-e053-d805fe0a6f04 44
Preparazione di catalizzatori strutturati per l'ossidazione parziale selettiva di H2S in biogas, file dd11e37c-d62d-5d97-e053-d805fe0a6f04 43
Procedura di estinzione incendi di celle Litio-ione su scala di laboratorio, file dd11e37c-d666-5d97-e053-d805fe0a6f04 43
Materiali polimerici nanostrutturati per il controllo della morfologia su scala nanometrica, file dd11e37c-d676-5d97-e053-d805fe0a6f04 43
Sviluppo di nuovi metodi di misura e implementazione nazionale della legislazione europea sull'etichettatura e i requisiti minimi di efficienza energetica, file dd11e37c-d6b4-5d97-e053-d805fe0a6f04 43
Valutazione della produttività di sistemi attivi su struttura galleggiante per la generazione di energia da moto ondoso, file dd11e37c-d6d2-5d97-e053-d805fe0a6f04 43
Modello di circolazione dello stretto di Messina, file dd11e37c-d67e-5d97-e053-d805fe0a6f04 42
Studio preliminare di sicurezza di un sistema di accumulo elettrico realizzato con celle Litio-ione, file dd11e37c-d6c0-5d97-e053-d805fe0a6f04 42
Test sperimentali con moduli di membrane polimeriche commerciali di tipo hollow fiber e polimero PEEK. Ottimizzazione di processi chimico-fisici di abbattimento degli inquinanti e upgrading del biogas a biometano, file dd11e37c-d6f3-5d97-e053-d805fe0a6f04 42
Modellazione e valutazione di processi di conversione termica del carbone basati su tecnologie USC e IGCC con trattamenti di purificazione degli effluenti gassosi e con rimozione della CO2, file dd11e37c-d673-5d97-e053-d805fe0a6f04 41
Realizzazione e prova di celle complete da laboratorio. Caratterizzazione chimico-fisica di miscele elettrolitiche miste, file dd11e37c-d678-5d97-e053-d805fe0a6f04 41
Sintesi e sperimentazione di materiali innovativi per il trattamento del syngas da carbone, file dd11e37c-d709-5d97-e053-d805fe0a6f04 41
Caratterizzazione aerodinamica e aeroacustica di bruciatori non convenzionali di tipo Trapped Vortex, file dd11e37c-d68d-5d97-e053-d805fe0a6f04 40
Stato delle attività contrattuali per la realizzazione delle 18 casse di contenimento di JT-60SA, file dd11e37c-d69b-5d97-e053-d805fe0a6f04 40
Studi preliminari di un laboratorio di verifiche strumentali per la sicurezza, file dd11e37c-d6d5-5d97-e053-d805fe0a6f04 40
Studio sui sistemi catalitici di trattamento dei fumi provenienti dalla combustione di biomasse lignocellulosiche per impianti cogenerativi di piccola-media taglia, file dd11e37c-d6d6-5d97-e053-d805fe0a6f04 40
Processi di fabbricazione di profilati estrusi rinforzati con schiuma metallica, file dd11e37c-d6fa-5d97-e053-d805fe0a6f04 40
Valutazione delle prestazioni di cool materials esposti all'ambiente urbano: variazione della riflettanza a seguito di invecchiamento naturale, file dd11e37c-d6a2-5d97-e053-d805fe0a6f04 39
Fornitura di 4 sistemi di commutazione Switching Network Unit per la macchina sperimentale tokamak JT-60SA, file dd11e37c-d6c9-5d97-e053-d805fe0a6f04 39
Valutazione tecnico-economica dell'applicazione delle tecnologie CCS ad impianti termoelettrici a carbone, file dd11e37c-d6d7-5d97-e053-d805fe0a6f04 39
Studio sperimentale dei processi di rimozione dell'H2S da una corrente di biogas simulato in colonna a letto fisso, file dd11e37c-d61e-5d97-e053-d805fe0a6f04 38
Studio della valorizzazione dell'impianto di gassificazione di biomasse a letto fluidizzato internamente ricircolante per la produzione di metano. "Studio sperimentale della purificazione finale del metano", file dd11e37c-d637-5d97-e053-d805fe0a6f04 37
Development of a Dynamic Simulator for a LFR DEMO, file dd11e37c-d677-5d97-e053-d805fe0a6f04 37
Reattività di gassificazione di residuo di pirolisi del carbone Sulcis per produzione di gas, file dd11e37c-d67c-5d97-e053-d805fe0a6f04 37
Modelli e strategie per la definizione di strumenti software per la simulazione integrata di distretti energetici in ambiente dedicato. Parte Prima "Modelli e strategie per la simulazione di distretti energetici". Parte Seconda: "Definizione e sviluppo di strumenti software per la simulazione integrata di distretti energetici in ambiente dedicato", file dd11e37c-d6ed-5d97-e053-d805fe0a6f04 37
Analisi sperimentale collettori solari termici ad Heat Pipe, file dd11e37c-d622-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Caratterizzazione elettrochimica di materiali elettrodici nanostrutturati di batterie al litio e litio-ione per applicazioni di potenza, file dd11e37c-d65f-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Studio e caratterizzazione sperimentale di membrane polimeriche per l'arricchimento in metano del biogas, file dd11e37c-d6c7-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Life Cycle Assessment di sistemi per le auto elettriche, file dd11e37c-d6df-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Sviluppo di una metodologia per l'individuazione dei requisiti di prestazione energetica ottimali in funzione dei costi, file dd11e37c-d6e3-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Realizzazione e sperimentazione di un dispositivo di abbattimento del tar, file dd11e37c-d6f0-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Studio dei meccanismi di formazione del bonding metallurgico pelle-core e predizione delle caratteristiche morfologiche delle schiume mediante analisi con reti neurali, file dd11e37c-d703-5d97-e053-d805fe0a6f04 34
Analisi di consumo, elettrico e termico, del centro sportivo Giulio Onesti del CONI di Roma, file dd11e37c-d632-5d97-e053-d805fe0a6f04 33
Città sostenibili e smart cities: partecipazione a network nazionali ed internazionali, file dd11e37c-d6ac-5d97-e053-d805fe0a6f04 33
Verso un indice di resa cromatica basato su un modello più efficace del sistema visivo, file dd11e37c-d6d3-5d97-e053-d805fe0a6f04 33
Caratterizzazione dei residui dell'unità di gassificazione (di carbone o biomasse) del processo Zecomix e valutazione delle opzioni di riutilizzo dei residui, finalizzate alla riduzione dell'impatto ambientale del processo, file dd11e37c-d62f-5d97-e053-d805fe0a6f04 32
Trattamenti idrotermici delle biomasse in condizioni sub-critiche: risultati sperimentali con biomasse lignocellulosiche e model compound. Sviluppo di processi ad elevata efficienza per la valorizzazione energetica di biomasse mediante gassificazione con acqua in condizioni supercritiche, file dd11e37c-d69f-5d97-e053-d805fe0a6f04 32
Studio sperimentale delle proprietà catalitiche dell'oliva in un gassificatore a letto fluidizzato: influenza del trattamento termico, file dd11e37c-d6b0-5d97-e053-d805fe0a6f04 32
Analisi termodinamica e di sostenibilità energetica della gassificazione di biomasse in acqua supercritica, file dd11e37c-d6c2-5d97-e053-d805fe0a6f04 31
Totale 12.040


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202062 0 0 0 0 0 0 0 0 2 23 18 19
2020/20212.076 31 23 30 57 273 270 124 102 242 140 131 653
2021/20223.156 220 114 200 223 244 232 304 386 388 128 375 342
2022/20237.193 470 308 497 893 576 609 596 486 553 592 991 622
2023/20241.631 451 381 653 146 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.118