L’esprimersi in una lingua o il tradurre in una lingua sono ambedue attività che devono essere svolte contestualizzandole all’interno di una cultura. Le peculiarità culturali si riflettono, quindi, anche nell’usabilità dei siti web, ed è per questo che le linee guida di progettazione di siti devono essere riesaminate, considerando ed aderendo a convenzioni linguistiche, sociali e religiose.Oggi la maggior parte dei contenuti presenti sul Web sono espressi in lingua inglese, sebbene la maggioranza della popolazione mondiale parli lingue diverse. Nei prossimi anni i siti monolingue si evolveranno: al fine di raggiungere un pubblico più vasto e venire incontro alle esigenze culturali globali i siti diventeranno multilingue ed orientati culturalmente. A tale proposito, per una migliore comprensione interculturale dei valori che vada oltre la mera traduzione, il migliore approccio è combinare la traduzione automatica e quella umana.
Multilingual Web Site: Some considerations
Alderuccio, Daniela
2003-01-01
Abstract
L’esprimersi in una lingua o il tradurre in una lingua sono ambedue attività che devono essere svolte contestualizzandole all’interno di una cultura. Le peculiarità culturali si riflettono, quindi, anche nell’usabilità dei siti web, ed è per questo che le linee guida di progettazione di siti devono essere riesaminate, considerando ed aderendo a convenzioni linguistiche, sociali e religiose.Oggi la maggior parte dei contenuti presenti sul Web sono espressi in lingua inglese, sebbene la maggioranza della popolazione mondiale parli lingue diverse. Nei prossimi anni i siti monolingue si evolveranno: al fine di raggiungere un pubblico più vasto e venire incontro alle esigenze culturali globali i siti diventeranno multilingue ed orientati culturalmente. A tale proposito, per una migliore comprensione interculturale dei valori che vada oltre la mera traduzione, il migliore approccio è combinare la traduzione automatica e quella umana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MultilingualWebSite_PosterENEA.jpg.jpg
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.65 kB
Formato
JPEG
|
1.65 kB | JPEG | Visualizza/Apri |
MultilingualWebSite_PosterENEA.jpg
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
773.69 kB
Formato
JPEG
|
773.69 kB | JPEG | Visualizza/Apri |
Alderuccio_MultilingualWebSite_someconsideration_on_websiteDir_STUDI.pdf
accesso aperto
Descrizione: testo pubblicato su sito ENEA http://studi131.casaccia.enea.it/enea/minerva/minerva.html
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Creative commons
Dimensione
748.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
748.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.