Obiettivo del presente lavoro è lo studio delle prestazioni ottenibili con tecniche non distruttive basate sull'impiego di un acceleratore lineare di elettroni per la determinazione, in contenitori di rifiuti radioattivi da 200 litri, della massa di fissile e del contenuto totale di attinidi. L'uso di un linac dotato di apposito target offre la possibilità di avere lasci neutronici e gamma di notevole intensità, richiesti per tecniche di interrogazione neutronica e gamma.
Titolo: | Progetto particolareggiato di un prototipo di sistema integrato di caratterizzazione radiologica non distruttiva: progetto ed ottimizzazione della cavità di rivelazione e del sistema di termalizzazione dei neutroni; progetto ed ottimizzazione dei targets per la produzione di radiazione X di bremsstrahlung per la produzione di neutroni di interrogazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 15-set-2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/5516 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NNFISS-LP4-011_rev_0.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri | |
RdS-2010-120 Frontespizio.pdf.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.