Lo scopo del presente lavoro è stato lo studio di rivelatori di neutroni alternativi ai contatori proporzionali a He3, resosi necessario data la difficoltà di reperimento e il conseguente alto costo di tali contatori, legati alla produzione di Trizio. E' stato fatto uno studio sui rivelatori di neutroni attualmente in commercio e su quelli cosiddetti innovativi. Le proprietà dei rivelatori sono state studiate anche con il codice di calcolo MCNP, al fine di confrontare e capire le reali prestazioni di tali sistemi.
Titolo: | Panoramica dei rivelatori di neutroni potenzialmente alternativi ai contatori proporzionali a 3He |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 13-set-2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/5525 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RdS-2011-079 Frontespizio.pdf.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri | |
NNFISS-LP4-020.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.