Il lavoro intende fornire una proposta di sistema integrato di gestione e valorizzazione delle valenze naturalistiche e delle risorse in genere, al fine di favorire una pianificazione strategica del territorio che faccia leva sulle peculiarità e potenzialità ambientali, economiche e socioculturali dell’area, possibili catalizzatori di uno sviluppo locale sostenibile, anche per favorire il mantenimento dei fattori ecologici ed antropici che hanno permesso la presenza di tali valenze. Le linee guida contenute nel documento devono essere considerate come il primo passo verso la definizione di tale processo, che successivamente potrà essere recepito, integrato ed opportunamente implementato dall’Ente Gestore della Riserva.

Elementi per la realizzazione del Piano di Gestione e del Piano di valorizzazione di un'area protetta. Il caso studio della R.N.O. "Vallone Piano della Corte" (Agira, Enna)

Carrabba P.
;
Padovani L. M.;
2009-01-01

Abstract

Il lavoro intende fornire una proposta di sistema integrato di gestione e valorizzazione delle valenze naturalistiche e delle risorse in genere, al fine di favorire una pianificazione strategica del territorio che faccia leva sulle peculiarità e potenzialità ambientali, economiche e socioculturali dell’area, possibili catalizzatori di uno sviluppo locale sostenibile, anche per favorire il mantenimento dei fattori ecologici ed antropici che hanno permesso la presenza di tali valenze. Le linee guida contenute nel documento devono essere considerate come il primo passo verso la definizione di tale processo, che successivamente potrà essere recepito, integrato ed opportunamente implementato dall’Ente Gestore della Riserva.
2009
978-88-8286-202-2
Conservazione della natura, Piano di Valorizzazione, Piano di Gestione, Vallone Piano della Corte
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12079/60551
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact