Che cos’è la comunità energetica? Come si fa? Quali sono gli aspetti significativi di questo strumento, nato per creare un mercato energetico alternativo? Questo opuscolo si propone di rispondere a queste e altre domande, presentandosi come uno strumento per avvicinare il grande pubblico al mondo delle comunità energetiche e suggerendo di adottare un approccio alternativo all’energia, in cui il cittadino non agisce più da consumatore disinteressato, ma da “prosumer”, ossia da protagonista, nel processo di produzione, gestione e scambio dei flussi energetici. Il Cosa (What), il Chi (Who), il Perché (Why), il Dove (Where), il Quale (Which) e il Come (How) sono le coordinate che guidano il lettore nella scoperta di questo importante strumento di transizione energetica e di lotta alla disuguaglianza socioeconomica derivante da un accesso non equo al mercato dell’energia.
La comunità energetica. Vademecum 2021
Cappellaro Francesca;
2021
Abstract
Che cos’è la comunità energetica? Come si fa? Quali sono gli aspetti significativi di questo strumento, nato per creare un mercato energetico alternativo? Questo opuscolo si propone di rispondere a queste e altre domande, presentandosi come uno strumento per avvicinare il grande pubblico al mondo delle comunità energetiche e suggerendo di adottare un approccio alternativo all’energia, in cui il cittadino non agisce più da consumatore disinteressato, ma da “prosumer”, ossia da protagonista, nel processo di produzione, gestione e scambio dei flussi energetici. Il Cosa (What), il Chi (Who), il Perché (Why), il Dove (Where), il Quale (Which) e il Come (How) sono le coordinate che guidano il lettore nella scoperta di questo importante strumento di transizione energetica e di lotta alla disuguaglianza socioeconomica derivante da un accesso non equo al mercato dell’energia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Opuscolo-comunita-energetica.pdf
accesso aperto
Descrizione: Documento completo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.