The problems associated with the handling of planet resources, development and sustainability are far from being understood from the quantitative point of view. The emergence of models, employing concepts from Ecology, Physics, Biology, etc. and mathematical techniques based on allometric scaling “laws”, allows the possibility of opening new points of view yielding more quantitative scenarios. These techniques are reviewed here and it is discussed how different data can be put together to provide information helping the decision processes.
I problemi associati alla gestione delle risorse del pianeta, allo sviluppo e alla sostenibilità sono ancora lontane dall'essere capite da un punto di vista quantitativo. L'emergere di modelli che impiegano concetti di Ecologia, Fisica, Biologia, ecc. e tecniche matematiche basate su "leggi" di scala allometriche permette di aprire nuovi punti di vista verso scenari dal carattere maggiormente quantitativo. Queste tecniche saranno qui considerate e verrà discusso come dati differenti possano essere collegati per fornire informazioni in aiuto ai processi decisionali.
Titolo: | Understanding the limits of the development |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | giu-2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/6787 |
Appare nelle tipologie: | 5.1 Rapporto Tecnico ENEA |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RT-2017-17-ENEA.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |