Nell'ambito di una collaborazione tra la facoltà di Scienze dell'Università di Ferrara ed ENEA-PROT-INN è stato analizzato il Piano Provinciale di Gestione dei rifiuti urbani della Provincia di Rovigo negli anni 2003 e 2005. Per lo studio si è utilizzata la metodologia LCA e si è confrontata la gestione dei rifiuti nei due anni di riferimento, con particolare interesse per l'evoluzione dell'impatto ambientale, associato alle scelte gestionali e all'aumento della percentuale di raccolta differenziata. Il lavoro costituisce la Tesi di Laurea di Michele Bari.
Titolo: | Analisi ambientale del Piano Provinciale di Gestione dei rifiuti della Provincia di Rovigo con il metodo dell' analisi del ciclo di vita (LCA) |
Data di pubblicazione: | 30-ago-2007 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/6893 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.