Il documento illustra nella prima parte il concetto di sviluppo sostenibile e il punto di vista delle maggiori teorie economiche a riguardo delle politiche sulla sostenibilità ambientale. L'analisi si concentra poi sulle Politiche di Consumo e Produzione Sostenibile all'interno delle quali si collocano le Politiche Integrate di prodotto, che hanno il compito di favorire, all'interno del mercato comunitario, lo sviluppo e la diffusione di prodotti 'verdi'. L'elaborato si sofferma sulla descrizione degli strumenti di ecoinnovazione di prodotto e di processo ed illustra i possibili vantaggi per un'impresa nell'applicazione ditali metodologie e standard certificativi. L'ultima parte infine illustra un'analisi applicata, basata sulla diffusione di un questionario relativo all'applicazione degli strumenti di sostenibilità divulgato a cinque diverse imprese operanti nel medesimo distretto industriale e la relativa analisi dei risultati. Tale elaborato è stato sviluppato nell'ambito dello stage che il Dott. Ernesto Romanini ha svolto presso l'ENEA di Bologna (ACS PROT INN, 'Laboratorio LCA & Ecodesign'), per lo svolgimento della tesi di laurea specialistica in Cooperazione e Sviluppo Locale ed internazionale -Economia dell'impresa e dell'innovazione (Facoltà di Scienze Politiche-Università di Bologna, relatore: Prof S. Montresor, correlatrice Dott.ssa C. Rinaldi).
Titolo: | L'Eco - innovazione tra sviluppo sostenibile e competitività d'impresa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 28-nov-2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/6907 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |