In questo documento viene riportata l'analisi ambientale ed economica del processo di riciclo dell'alluminio seguito dalla Ditta ICMET di Rubiera (RE). L'analisi è stata effettuata applicando il metodo LCA e per la valutazione del danno è stato usato il metodo degli Eco-indicator99 modificato per tenere conto dell'influenza dell'uso delle materie prime sul sottosviluppo dei paesi che le producono. Lo studio costituisce la tesi di laurea di Germana Olivieri (Università di Firenze).
Analisi ambientale ed economica del riciclo dell'alluminio col metodo LCA. Il caso ICMET
Buttol, P.
2002-07-19
Abstract
In questo documento viene riportata l'analisi ambientale ed economica del processo di riciclo dell'alluminio seguito dalla Ditta ICMET di Rubiera (RE). L'analisi è stata effettuata applicando il metodo LCA e per la valutazione del danno è stato usato il metodo degli Eco-indicator99 modificato per tenere conto dell'influenza dell'uso delle materie prime sul sottosviluppo dei paesi che le producono. Lo studio costituisce la tesi di laurea di Germana Olivieri (Università di Firenze).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.