Nell'ambito di una Collaborazione tra I'Università degli studi di Roma 'La Sapienza' e ENEA-PROT-INN è stata effettuata l'analisi del ciclo di un'unità abitativa all'interno del P.R.U. di Case Rosse a Roma, che per le tecniche di costruzione utilizzate e la selezione dei materiali, rappresenta un esempio standard di edilizia convenzionata a Roma. Attraverso successive ipotesi progettuali sono state proposte diverse soluzioni per l'involucro e il sistema impiantistico che comportano una notevole riduzione del danno ambientale. E' stato poi effettuato il confronto con l'unità abitativa originaria e valutati i costi esterni ed esterni degli interventi.
Titolo: | Approccio Life Cycle alla progettazione energetica ed ambientale dell'edilizia residenziale. Applicazione sperimentale al P.R.U. di Case Rosse |
Data di pubblicazione: | 11-lug-2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/7138 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |