Questo studio si colloca nell'ambito del progetto 'Analisi di specifiche situazioni di degrado della qualità delle acque in Campania (DeQuA)', svolto nel quadro dell'accordo di programma ENEA-Ministero dell'Ambiente. Obiettivo del lavoro è la valutazione del potenziale impatto ambientale di sistemi di trattamento e smaltimento dei fanghi di depurazione utilizzando la metodologia di Valutazione del Ciclo di Vita (LCA). Sono state analizzate tre soluzioni impiantistiche: trattamento e smaltimento dei fanghi di depurazione tramite incenerimento a) dopo digestione anaerobica e b) senza pre-digestione anaerobica; smaltimento tramite compostaggio. Lo studio è stato finalizzato alla identificazione dei parametri ambientalmente critici e alla definizione di modelli rappresentativi dei sistemi di trattamento dei fanghi. Tali modelli sono stati applicati ai dati di produzione di fanghi dell'impianto di Noia.
Titolo: | Applicazione della metodologia di Valutazione del Ciclo di Vita (LCA) alla gestione di fanghi di depurazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 18-set-2002 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/7158 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |