Il documento costituisce la specifica tecnica dello studio di fattibilità, affidato ad FN, relativo ad alcuni dettagli di FA secondo un paio di progetti concettuali relativi ai reattori LFR. Il primo è un fascio di barrette con guaina con una disposizione su reticolo quadrato mantenuto da griglie spaziatrici senza il supporto strutturale di una scatola esterna. Questa opzione prevede barrette “vented” ovvero liberate dalla presenza di “gas di fissione” interno. La connessione particolare delle singole barrette alla griglia di piede necessita una verifica preliminare della sua fattibilità con capacità di tenuta. Il secondo studio verte sul concetto di FA a sezione esagonale con scatola e griglie spaziatrici previsto attualmente nel progetto dimostrativo di reattore e piombo ALFRED. In particolare lo studio prende in esame il concetto di realizzazione delle griglie spaziatrici e la fattibilità del montaggio di insieme delle barrette del fascio all’interno della scatola.
Progetto concettuale e di dettaglio di elemento di combustibile proto tipico per sistemi LFR
2012-09-18
Abstract
Il documento costituisce la specifica tecnica dello studio di fattibilità, affidato ad FN, relativo ad alcuni dettagli di FA secondo un paio di progetti concettuali relativi ai reattori LFR. Il primo è un fascio di barrette con guaina con una disposizione su reticolo quadrato mantenuto da griglie spaziatrici senza il supporto strutturale di una scatola esterna. Questa opzione prevede barrette “vented” ovvero liberate dalla presenza di “gas di fissione” interno. La connessione particolare delle singole barrette alla griglia di piede necessita una verifica preliminare della sua fattibilità con capacità di tenuta. Il secondo studio verte sul concetto di FA a sezione esagonale con scatola e griglie spaziatrici previsto attualmente nel progetto dimostrativo di reattore e piombo ALFRED. In particolare lo studio prende in esame il concetto di realizzazione delle griglie spaziatrici e la fattibilità del montaggio di insieme delle barrette del fascio all’interno della scatola.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RdS-2012-038 Frontespizio.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
114.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
114.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
NNFISS-LP3-061.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
871.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
871.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.