Il presente Rapporto Tecnico riassume i risultati delle indagini diagnostiche eseguite al microscopio ottico ed elettronico a scansione con relativa microanalisi elementale, sulle sezioni stratigrafiche di alcuni campioni prelevati su tre differenti dipinti di Ubaldo e Gaetano Gandolfi. Le analisi hanno permesso di caratterizzare da un punto di vista composizionale i pigmenti impiegati dai due autori nelle loro opere e di individuare un diffuso utilizzo di uno strato preparatorio realizzato con biacca e minio.
Titolo: | Lo stato preparatorio al minio nei dipinti di Ubaldo e Gaetano Gandolfi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 14-mar-2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/7886 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.