Viene di seguito presentata l’attività svolta da ENEA nell’ambito del Benchmark NEA del gruppo AFCS finalizzata alla validazione della procedura adottata per i calcoli del rateo di dose di un elemento di combustibile irraggiato e poi lasciato decadere per 1,8 anni. I valori di rateo di dose misurati sperimentalmente rispetto a cui si è operato il confronto si riferiscono all’elemento di combustibile D04 dell’unità 3 della centrale americana Turkey Point 3 del 1974. I risultati ottenuti mostrano, soprattutto per la direzione assiale, un buon accordo con i valori misurati.
Titolo: | Caratteristiche di sicurezza intrinseca di elementi di combustibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1-dic-2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12079/8003 |
Appare nelle tipologie: | 5.2 Documento in Garanzia della Qualità |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ADPFISS-LP1-094.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.