5.1 Rapporto Tecnico ENEA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 57.782
NA - Nord America 12.909
AS - Asia 6.642
SA - Sud America 1.715
AF - Africa 205
OC - Oceania 96
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 50
Totale 79.399
Nazione #
IT - Italia 27.838
RU - Federazione Russa 17.575
US - Stati Uniti d'America 11.921
DE - Germania 2.569
SG - Singapore 2.098
FR - Francia 1.977
CN - Cina 1.857
GB - Regno Unito 1.743
BR - Brasile 1.483
SE - Svezia 1.255
NL - Olanda 1.247
AT - Austria 878
CA - Canada 831
FI - Finlandia 809
HK - Hong Kong 651
VN - Vietnam 504
JP - Giappone 426
RO - Romania 384
IN - India 353
BE - Belgio 305
ES - Italia 188
UA - Ucraina 169
CH - Svizzera 136
IE - Irlanda 133
TR - Turchia 129
PL - Polonia 118
MX - Messico 88
AU - Australia 87
IR - Iran 82
CZ - Repubblica Ceca 72
AR - Argentina 71
BD - Bangladesh 54
GR - Grecia 54
PT - Portogallo 52
IQ - Iraq 47
EU - Europa 46
PK - Pakistan 46
ZA - Sudafrica 43
LT - Lituania 42
MA - Marocco 40
NO - Norvegia 38
KR - Corea 37
MY - Malesia 33
UZ - Uzbekistan 30
CO - Colombia 29
IL - Israele 29
JO - Giordania 27
PE - Perù 27
EC - Ecuador 26
HU - Ungheria 25
ID - Indonesia 24
PH - Filippine 24
VE - Venezuela 24
DK - Danimarca 23
KE - Kenya 23
TW - Taiwan 23
CL - Cile 21
EG - Egitto 21
RS - Serbia 20
LV - Lettonia 19
SA - Arabia Saudita 19
BG - Bulgaria 18
AE - Emirati Arabi Uniti 17
DZ - Algeria 17
HN - Honduras 17
TH - Thailandia 15
UY - Uruguay 15
KG - Kirghizistan 14
AZ - Azerbaigian 13
LB - Libano 13
TN - Tunisia 13
HR - Croazia 12
KZ - Kazakistan 12
LU - Lussemburgo 12
NG - Nigeria 12
AL - Albania 11
DO - Repubblica Dominicana 11
AM - Armenia 10
JM - Giamaica 10
PY - Paraguay 10
PA - Panama 9
BA - Bosnia-Erzegovina 8
BO - Bolivia 8
EE - Estonia 7
GE - Georgia 7
GL - Groenlandia 7
LK - Sri Lanka 7
NZ - Nuova Zelanda 7
OM - Oman 7
SM - San Marino 7
CI - Costa d'Avorio 6
GH - Ghana 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
NP - Nepal 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
BY - Bielorussia 5
CR - Costa Rica 5
ET - Etiopia 5
MD - Moldavia 5
Totale 79.325
Città #
Rome 5.056
Moscow 4.100
Chandler 2.915
Milan 1.578
Munich 1.209
Singapore 1.182
Ashburn 911
Santa Clara 849
Boardman 768
Southend 737
Toronto 730
San Mateo 697
Amsterdam 629
Hong Kong 600
Helsinki 595
Mazzano Romano 574
Vienna 570
Council Bluffs 544
Bologna 518
New York 497
Turin 471
Dong Ket 458
Naples 446
Beijing 402
Florence 346
Bari 325
Horia 310
Frankfurt am Main 308
Cava de' Tirreni 273
Berlin 272
Ann Arbor 270
Brussels 267
Castel Gandolfo 239
Palermo 228
Genoa 195
Catania 174
Falkenstein 172
Trenton 167
Redwood City 158
Los Angeles 156
Turku 156
Salerno 148
Marseille 146
Padova 144
Miami 143
The Dalles 129
Verona 125
Paris 121
Cagliari 112
Guangzhou 102
Napoli 102
Shenzhen 99
Mountain View 93
São Paulo 92
Atlanta 87
Nuremberg 87
Parma 86
Trieste 83
Brescia 81
Modena 80
Trento 80
Washington 80
Centrale 79
Perugia 78
Las Vegas 77
Dublin 76
Venice 76
London 72
Pisa 71
Tokyo 71
Redmond 66
Monza 65
Belo Horizonte 61
Dallas 61
Taranto 61
Cosenza 60
Wilmington 59
Aprilia 58
Brooklyn 58
Canale Monterano 57
Guidonia Montecelio 57
Reggio Emilia 56
Pescara 55
Bracciano 53
Messina 52
Livorno 51
Bergamo 50
Aversa 49
Lecce 48
Rio de Janeiro 48
Mumbai 47
Siena 46
Nocera Inferiore 42
Sydney 41
Madrid 40
Menlo Park 40
Rimini 40
Shanghai 39
Düsseldorf 38
Foggia 38
Totale 35.408
Nome #
Gli ecosistemi vegetali per la rigenerazione ecologica delle città 3.931
Sottoprodotti dell'industria di trasformazione del pomodoro e tecnologie per la loro valorizzazione 1.708
Moda e sostenibilità ambientale e sociale. Principi, obiettivi e principali esperienze in atto 1.583
I pannelli fotovoltaici a fine vita. Considerazioni sull'impatto ambientale e sulla salute dei processi di smaltimento/riciclo/riuso 1.273
Revisione propositiva dei risultati di radio-datazione della Sindone di Torino 780
Curiosità scientifiche. Uno sguardo alla fisica i tutti i giorni 718
Valutazione disponibilità biomasse agro-industriali a livello nazionale e loro pubblicazione sul portale Webgis atlante delle biomasse 688
Fonti rinnovabili e rete elettrica in Italia. Considerazioni di base e scenari di evoluzione delle fonti rinnovabili elettriche in Italia 687
Potenziale teorico di biometano avanzato in Italia 678
Misure di concentrazione di clorofilla a E b in acqua di mare con metodo HPLC presso il laboratorio di chimica analitica ambientale di Frascati 635
AMS-MINNI national air quality simulation on Italy for the calendar year 2015. Annual air quality simulation of MINNI Atmospheric Modelling System: results for the calendar year 2015 and comparison with observed data 577
Alimenti funzionali: quadro normativo, opportunità per l'industria agroalimentare e per la ricerca 562
Guida alle valutazioni economiche degli impianti di produzione energetica. Seconda edizione 503
QMorphoStream: strumenti per l'analisi geomorfica quantitativa in ambiente QGIS. Esempi applicativi su due bacini fluviali dell'Italia meridionale 497
I contratti di prestazione energetica (EPC). Aspetti giuridici degli EPC e ipotesi per il superamento dell'incertezza normativa sulla regolazione degli elementi essenziali del contratto 477
L'anamorfosi tra arte, percezione visiva e "prospettive bizzarre" 475
ENEA internal best practices for seawater total suspended solids measurement: experimental assessment of measurement uncertainty and correlation with turbidity. Test case in a near shore area (Ligurian Sea, La Spezia Gulf) 467
Un secondo sguardo alla fisica di tutti i giorni. Curiosità e aneddoti scientifici 465
Effetto ormesi nei kiwi (Actinidia spp.) stimolato da radiazione ultravioletta-C 441
RCC-MRx design code for nuclear components 440
Realizzazione di una centrale telefonica VoIP per la Sede ENEA di Brindisi 435
Analisi dell'adesione tra fibra di basalto e matrici polimeriche termoplastiche 424
Risposta ormetica in diverse specie vegetali di interesse agronomico, stimolata da radiazione ultravioletta 424
Osservatorio Madonie-Piano Battaglia, Petralia Sottana (PA). Descrizione del sito e strumentazione, ed analisi dei dati meteorologici 2016-2022 421
Etanolo da biomasse lignocellulosiche: produzione di etanolo da paglia di grano mediante pretrattamento di steam explosion, idrolisi enzimatica e fermentazione 411
Guida all'efficienza energetica nelle piscine. I possibili scenari di intervento di riqualificazione energetica delle piscine 395
Gamma irradiation Calliope facility at ENEA-Casaccia Research Centre (Rome, Italy) 394
Elementi di meccanica quantistica 393
Realizzazione dell'infrastruttura di rete del Centro ENEA di Brindisi 390
Overview on porous inorganic membranes for gas separation 389
ClimAntartide. Il sito Web 379
Crescita di nanofili di silicio su carbon paper mediante CVD catalizzata da nanoparticelle di rame 378
Produzione di zuccheri da biomassa residuale in una bioraffineria alimentata da cardo. Bilanci da massa e di energia e valutazione delle impronte ambientali 372
Conversione di lignina Organosolv in fenoli mediante l'uso del catalizzatore Nickel Raney 371
La bussola solare ENEA in archeoastronomia. Rilievi di orientamento nella grotta di Tiberio a Sperlonga 365
Materiali per tessuti intelligenti. Dallo stato dell'arte alle fibre di Carbonio per il progetto TEX-STYLE 364
Sviluppo di un biosensore QCM (Quartz Crystal Microbalance) per la determinazione dell'aflatossina B1 mediante un saggio sandwich aptamero-anticorpo 360
Breve storia del "TAPIRO" 353
Valutazione della pericolosità da frana nel territorio del Comune di Messina 347
VENUS. Veicolo per la Navigazione Subacquea e Sorveglianza Struttura dello Scafo e Sistemi di Bordo - Prove Preliminari 347
Olive oil adulteration sensing by FTIR and Raman spectroscopy 342
La sicurezza alimentare. Sviluppi sul tema anche alla luce dell'EXPO 2015 342
Studio multidisciplinare della Sindone di Arquata del Tronto "extractum ab originali" 341
Il trattamento sostenibile dei reflui provenienti dai comparti olivicolo, viti-vinicolo e lattiero-caseario al centro del Progetto BIo-energy Smart Source System 338
Indagine diagnostica non invasiva al Palazzo Vescovile di Frascati: un approccio integrato 332
Impiego di antagonisti microbici nella lotta contro i marciumi della frutta in post-raccolta nell'ambito del progetto ORTOFRULOG 329
Cultural heritage preservation and conservation of archived materials: gamma radiation processing and characterization at the Calliope facility (Casaccia R.C., Rome - Italy) 329
Ecological transition. Economic, environmental and social challenges 325
Indagine geomagnetica e metrologica in Antartide con la bussola solare elettro-ottica brevettata da ENEA 324
Caratterizzazione di materiali porosi mediante adsorbimento di gas: evoluzione del composito di boro-grafite ottenuto mediante high energy ball milling 324
Ricostruzione fotogrammetrica 3D e modellazione del "Trono Corsini" e del ritratto di Alessandro VII Chigi, busto in terracotta di Gian Lorenzo Bernini. Stato di avanzamento (mesi 01-06) 323
Il Catasto Energetico Unico regionale degli edifici e la sua contestualizzazione a una Regione pilota 322
Crescita via CVD di nanofili di silicio su substrati di acciaio funzionalizzati con oro, argento e rame 322
Piattaforma PAES 320
L'Efficienza energetica nel comparto zootecnico. Analisi dei consumi energetici e miglioramento delle performance di efficienza energetica in alcune tipologie di allevamento 319
L'impatto occupazionale delle fonti energetiche rinnovabili in Italia: il fotovoltaico. Un approccio bottom up sul metodo dell'employment factor, applicato alle fasi della catena del valore 318
Analisi di antichi sarcofagi egizi mediante sistemi LIF (Laser Induced Fluorescence) 317
Sviluppo, produzione e caratterizzazione di compositi multistrato in rCF-PA6 313
Estimating the C-factor of USLE/RUSLE by means of NDVI time-series in Southern Latium. An improved correlation model 313
VENUS. Veicolo per Navigazione Subacquea e Sorveglianza Programmazione di Base - Prove preliminari 313
Caratterizzazione energetica delle strutture sanitarie del Mezzogiorno d'Italia 311
Produzione di bioetanolo da biomasse provenienti da siti di fitodepurazione nell'ambito del progetto FITOPROBIO 310
Analisi di porosità di polimeri rinforzati con fibre di carbonio (CFRP) mediante micro-tomografia a raggi X 305
Guida alla integrazione dei nuovi controller ed access-point Huawei nella infrastruttura Wi-Fi ENEA 304
Prestazioni del filesystem basato su Ceph nell'infrastruttura ENEAGRID 301
Immagine virtuale di specchi conici per anamorfosi. Calcolo analitico ed esperimenti 291
Radiophotoluminescence dosimetry using visible emitting colour centres in pure LiF crystals: the clinical dose challenge in radiotherapy 290
La MEDA elastica di Lampedusa: caratteristiche tecniche 286
Attività sperimentale sull'impianto di compostaggio elettromeccanico Comar 285
Climate change and crop-pest dynamics in the Mediterranean Basin 283
Il canale YouTube ENEA Channel. Analisi, azioni e strategie 282
Indicatori di costo nella generazione energetica. Analisi critica del concetto di LCOE 280
Gas transport through porous membranes 279
Primi test per la rivelazione di plastiche in acqua mediante fluorescenza indotta da Laser (LIF) 278
Costruzione di una matrice di contabilità sociale allargata al settore energetico (ENERGY-SAM). Un'applicazione della procedura di disaggregazione di Wolsky alla SAM italiana per l'anno 2010 278
Metodologie analitiche per la determinazione di contaminanti da materiali a contatto con gli alimenti 277
Liquid filtration through ceramic membranes 276
99mTc production via 100Mo(n,2n)99Mo reaction using 14 MeV neutrons from a D-T neutron source: Discussion for a scientific case 275
Guida alle valutazioni economiche su impianti di produzione energetica e su interventi per la loro riqualificazione. Terza Edizione 275
Market plan of recycled carbon fibers and financial analysis of a case study in the automotive industry 274
Studio del processo di saldatura "induction welding" applicato a compositi a matrice termoplastica 274
Produzione integrata di bioetanolo di seconda generazione da una coltura agraria a basso consumo idrico, il sorgo zuccherino: "Il progetto MULTISORGO" 273
La rete di stazioni meteorologiche dell'Osservatorio Meteo-Climatologico in Antartide 270
Sistemi innovativi per il monitoraggio della qualità dei prodotti nella filiera ortofrutticola 270
Biodegradazione della bagassa di guayule con "White-Rot Fungi" finalizzata alla produzione di zuccheri di 2° generazione per il progetto "ALBE" 270
Design and operation of a femtosecond micro-CARS experimental apparatus 266
Sustainability analysis of organic waste management in the Metropolitan Area of Barcelona 265
Condizionamento di materiale lignocellulosico per la produzione di etanolo di seconda generazione 261
Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico in Sardegna. Le previsioni climatiche e il loro impatto di una governance sostenibile 260
Sperimentazione di un sistema integrato "Fuel Processor/Polymer Electrolyte Fuel Cell" alimentato a GPL per la generazione elettrica stazionaria (1 kWe) 259
Monitoraggio e analisi di rischio ecologico. Misura 1.44: Innovazione, sviluppo e sostenibilità nel settore della pesca professionale campana. Progetto ISSPA - "Innovazione, Sviluppo e Sostenibilità nel settore della Pesca e dell'Acquacoltura per la Regione Campania" 257
Rete di monitoraggio della qualità dell'aria. Infrastrutture e realizzazione 255
Calliope gamma irradiation facility at ENEA-Casaccia R.C. (Rome) 254
Simulazione di processo ed analisi dei costi per un impianto di produzione di etanolo da biomasse lignocellulosiche 254
Sustainable solutions for forestry residues and wood processing waste management in Pazardzhik Province 252
La piattaforma K-COM. Un sistema di comunicazione della conoscenza 252
Sintesi, purificazione e caratterizzazione chimico-fisica dei liquidi ionici PYR13TFSI e PYR13IM14 247
Digitalizzazione nell'infrarosso ad alta risoluzione con sistema laser scanner prototipale IR-ITR degli affreschi altomedioevali conservati nella basilica paleocristiana di San Clemente, Roma 245
Radiation processing for bio-deteriorated archived materials and consolidation of porous artefacts 245
Dati meteorologici acquisiti dalla stazione ENEA di S. Teresa (SP). Rapporto annuale 2019 e comparazione con dati climatologici 243
Totale 42.715


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20216.359 217 280 419 313 877 218 296 640 629 502 1.103 865
2021/202210.026 342 891 410 550 857 519 898 1.862 1.421 495 731 1.050
2022/202313.337 993 1.691 844 1.454 832 1.544 820 1.291 1.509 704 952 703
2023/202410.698 706 567 1.047 823 870 1.370 756 982 958 549 846 1.224
2024/202535.661 686 1.175 815 1.292 2.360 1.163 2.090 2.128 2.229 1.750 8.782 11.191
2025/20262.294 2.294 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 80.154